Creato da: centro_doc_alesso il 02/01/2007
Attività del Centro di Documentazione sul Territorio e la Cultura locale di Alesso di Trasaghis (UD)

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

braulinksilrolongolegalcentro_doc_alessodino.durigattoprimoridolfoViandantepugliesesbramy88antaaquila672hgsajhgiekhpleasepleasemevlepore47giotto.onezarmax17
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« EUROLEADER HA FINANZIATO...LIBRI SUL TERRITORIO: Me... »

IL CENTRO   COLLABORA   ALL'USCITA DEL "LUNARI DI DALES"

Post n°3 pubblicato il 03 Gennaio 2007 da centro_doc_alesso
Foto di centro_doc_alesso

Si rinnova l’appuntamento con l’uscita del calendario “Lunari di Dalès”, dedicato ogni anno alla documentazione fotografica su aspetti caratteristici della storia e delle tradizioni di Alesso.

L’edizione di quest’anno si intitola “Cumuniòns” e vuole presentare un viaggio ideale da compiere,  in un arco di tempo che va dal 1938 all’immediato dopoterremoto, “par cjalâ e cognossi musas di frutins, di frutinas e di predis intal dì da prima cumunion”. Vengono cioè presentate numerose foto di gruppo scattate nel giorno della prima comunione, in un percorso che consente di riandare con la memoria  a un giorno importante nella crescita personale di ogni bambino e anche, come viene sottolineato nell’introduzione,  “fint a 30-40 agns indeûr, una das pôcjas ocasions di podê fâ fiesta, dopo, in cjasa”. Particolare attenzione è stata messa, da parte dei curatori, nell’identificare tutte le persone ritratte nelle foto, un lavoro difficoltoso perché la guerra prima ed il terremoto poi hanno portato alla dispersione di parecchia documentazione (il vicario di Alesso negli anni della guerra, don Davide Noacco, lasciò espressamente scritto che "il precedente Registro dei bambini della I comunione, caduto in mano ai cosacchi occupanti la canonica, fu da essi distrutto".  Le foto consentono quindi di ricordare tante persone, i diversi sacerdoti che si sono succeduti in paese e anche di “leggere” l’evoluzione della festa, attraverso il mutamento nel tempo degli abiti, dei veli femminili, degli oggetti di devozione.

Il Lunari è stato redatto da un gruppo redazionale ormai affiatato, che ha già curato, negli anni scorsi, l’edizione di 15 numeri: Zuan Cucchiaro, Luigi Stefanutti, Pieri Stefanutti, Decio Tomat, Elena Vidoni e don Giulio Ziraldo. Rilevante è, come sempre, la partecipazione della popolazione, chiamata a collaborare nella raccolta di fotografie e informazioni.

Edito dalla Parrocchia di Alesso col contributo del Comune di Trasaghis e la collaborazione del Centro di Documentazione sul Territorio, il Lunari, stampato dalla Graphis di Fagagna, è stato presentato venerdì 29 dicembre nel Centro Servizi di Alesso, e ora è in distribuzione nei principali esercizi pubblici del paese.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963